Manifestazioni e rievocazioni storiche

La Giostra del Saracino di Arezzo

 

Cosa è: la Giostra del Saracino è la principale rievocazione storica della città di Arezzo. La manifestazione si svolge due volte all’anno: il penultimo sabato di giugno in edizione notturna e la prima domenica di settembre in edizione diurna. I quattro quartieri cittadini sfilano per le strade in abiti d’epoca e si sfidano in Piazza Grande in una giostra a cavallo per vincere la Lancia d’Oro.

La giostra si svolge normalmente il penultimo sabato del mese di giugno e  la prima domenica di settembre.

Sito web: http://giostradelsaracinoarezzo.it/

 

Il palio di Siena

 

Cosa è: il Palio di Siena è una secolare rievocazione alla quale partecipa l’intera città con le sue diciassette contrade. Il palio consiste in una vera e propria corsa tra cavalli nella più bella piazza del capoluogo toscano, Piazza del Campo. La manifestazione si svolge due volte all’anno: il 2 luglio e il 16 agosto.

Sito web: https://www.ilpalio.org/

 

Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino

 

Cosa è: il Palio dei Rioni vede in gara i tre rioni di Castiglion Fiorentino che si sfidano in una corsa di cavalli nella pista in tufo allestita in Piazza Garibaldi. I figuranti sono tutti vestiti in abiti medievali.

Il palio si svolge ogni anno la terza domenica di giugno